Italia/Mondo

  • “Finalmente parte il progetto di restauro della mitragliera dello Scirè”

    Lo Scirè è qualcosa di più di una reliquia militare o della testimonianza del valore di un singolo soldato; è il simbolo di un’Italia che non molla la quale, con scarsi mezzi, genio inventivo, pervicacia e coraggio oltre le possibilità umane riusciva ad ottenere risultati strabilianti.
  • Invece che alle interviste di Gallera, pensiamo alle mancate autopsie…

    È evidente che in Lombardia non tutto è andato per il meglio in questi mesi. Ma è ora di dire con chiarezza che il principale errore della Regione locomotiva d’Italia è stato quello di adeguarsi alle direttive del governo Conte e delle organizzazioni varie, dall’OMS in giù
  • Dopo il Covid-19 esiste una questione settentrionale: un “indice-covid” per ripartire in modo equo le risorse

    Certo, sono stati fatti degli errori, come ne fanno tutti, ma quando questa storia sarà finita faremo i conti e vedremo se abbiamo sbagliato tutto oppure se non potevamo fare diversamente.
  • Covid19, il trionfo degli gnostici

    Una casta di eletti – ma non eletti – espressione di un potere tecnocratico senza alcuna garanzia di natura etica o controllo popolare, assume di fatto enormi poteri decisionali in virtù di una presunta conoscenza ritenuta di rango superiore che libererebbe l’umanità dalle menzogne, dalle credenze, dalle fake news. In virtù, appunto, di una forma di Gnosi, un “sapere che sa”.
  • La tonnara

    Crisi di Governo
    Innescando la crisi di governo, si è scoperchiato il vaso di Pandora mostrando a tutti le divisioni che attraversano il Movimento e il Pd.
  • Morto Nuon Chea, sterminatore perché comunista autentico

    Si è spento all’età di 93 anni Nuon Chea. Un nome che può dir poco alla maggioranza dei cittadini del mondo in questo 2019, ma che è quello di uno dei più sanguinari ideologi del Novecento
  • Il problema siamo noi

    Immigrazione e ideologia immigrazionista
    cosa spinge un individuo ad essere immigrazionista? La risposta è semplice: all’individuo, non più zoòn politikòn, divenuto indifferente alla comunità, non è rimasto più nulla a cui attaccarsi, se non l’illusione di essere nel giusto e quindi di essere portatore di giustizia, per ostentare un’immagine
  • Io non sto con Carola

    Carola Rackete arrestata
    Riportiamo un interessante articolo di Fausto Biloslavo pubblicato sul sito de Il Giornale in merito alla questione Sea Watch e Carola Rackete
  • 25 Aprile sempre più divisivo e politico. Ha ancora senso celebrarlo?

    In quale altro paese si osserva una festa nazionale così divisiva? Si contesta chi non partecipa perché “la festa deve essere di tutti”, ma poi, alla prova dei fatti, diventa una festa di pochi, per lo più di persone che brandiscono drappi rossi e affibbiano patenti di antifascismo stupide e inattuali.
  • Non si può dire, ma in Europa e nel mondo è guerra al cristianesimo

    Occorre porci seri interrogativi sul futuro del nostro continente e della civiltà occidentale e trovare delle soluzioni all’attacco globale che la nostra cultura, storia e società, fondate sulle radici cristiane, stanno subendo.